La Tempesta di Shakespeare al Teatro Argot, dal 5 al 15 Aprile
La Tempesta di Shakespeare viene portata sul palco del Teatro Argot da Maurizio Panici, dopo un lavoro di riduzione del…
Guido Astolfi, i racconti di una vita diventano opere – Intervista
Guido Astolfi è il vincitore della categoria Grafica alla Biennale d’Arte Emergente – Marte Live ’17. Cresciuto con le storie…
Olmo Amato – Rinascite tra figure umane e paesaggi
Olmo Amato – Rinascite di Olmo Amato è il progetto vincitore della categoria fotografia alla Biennale d’Arte Emergente – Marte…
Martina Latini, forma e colore di rottura – Intervista
Martina Latini – Brain Shock è il lavoro con cui Martina Latini, romana di 23 anni, ha vinto la Biennale d’Arte…
Focus danza d’autore, al Teatro Argot Studio
Dal 27 al 29 Marzo, al Teatro Argot Studio, Focus Danza propone una ricerca sulle potenzialità dei linguaggi legati alla…
Albania casa mia al Teatro Argot Studio dal 16 al 18 Marzo
Dopo una tournée che ha toccato l’Italia da nord a sud e dopo aver fatto tappa oltreoceano a New York,…
Storia delle fotografia: La fotografia di moda, Newton e Avedon
Dagli anni ’50 in poi, Helmut Newton e Richard Avedon lasciano la loro impronta autoriale sulla fotografia di moda, prendendone…
Urania d’Agosto al Teatro Argot Studio
Urania d’Agosto è un primo studio, presentato da Sardegna teatro, dell’adattamento di Davide Iodice del testo di Lucia Calamaro. Urania…
Storia della fotografia: Mario Giacomelli
Mario Giacomelli è autore di una visione personalissima, non catalogabile all’interno di nessuna corrente fotografica. Mario Giacomelli nasce a Senigallia…
Ifigenia in Cardiff – Teatro Argot Studio
Dal 21 al 25 Febbraio al Teatro Argot Studio, il Teatro di Dioniso presenta Ifigenia in Cardiff, di Gary Owen,…
Diane Arbus – Fotografia contro le discriminazioni
Diane Arbus ha dedicato la sua carriera a fotografare e a entrare in contatto con persone ai margini della società…