Epoca della nostalgia – Vivevamo meglio prima?
Epoca della nostalgia. È forse l’epoca in cui viviamo? È azzardato definire così il tempo che vive la nostra generazione?…
Fotografia a colori – La nascita: Leiter, Haas, Herzog
Fotografia a colori – La fotografia a colori arriva grazie a Kodak negli anni ’40; è l’inizio di un processo…
Musei 2.0 – I luoghi della cultura nel nuovo millennio
Musei 2.0 – Il museo in senso moderno nasce in seno alla cultura illuminista del Settecento. Prima di allora, le…
Storia delle fotografia: La fotografia di moda, Newton e Avedon
Dagli anni ’50 in poi, Helmut Newton e Richard Avedon lasciano la loro impronta autoriale sulla fotografia di moda, prendendone…
ARCHITETTURA & MODA: un equilibrio perfetto
Architettura & Moda – Proporzione, armonia, innovazione. Due sfaccettature dell’estro divise da un sottile limite, labile. Un incontro titanico, un…
Storia della fotografia: Mario Giacomelli
Mario Giacomelli è autore di una visione personalissima, non catalogabile all’interno di nessuna corrente fotografica. Mario Giacomelli nasce a Senigallia…
PHOTOGRAPHY GRANT ON INDUSTRY AND WORK – Fondazione MAST
La Fondazione MAST vuole porre l’attenzione sulle tematiche riguardanti l’industria, attraverso la ricerca fotografica. La Fondazione MAST è un’istituzione internazionale,…
Storia della fotografia: la Street Photography, Klein, Maier
William Klein può essere considerato tra i padri della Street Photography, mentre Vivian Maier è la protagonista di una incredibile…
H24 – La nuova frontiera del supermercato
Il supermercato è diventato un luogo rituale della cultura occidentale, consacrato alla rapidità di fruizione e alla produzione industriale. Nel…
Luigi Ghirri – Atlante
Atlante è un progetto fotografico di Luigi Ghirri, lavoro cardine per la ricodificazione dei segni appartenenti al concetto di paesaggio…
Storia della fotografia: La Street photography, Frank, Winogrand e Friedlander
La Street photography nasce come evoluzione della Straight photography, adottandone alcuni dei principi e adattandoli al suo scopo narrativo. Quella…
Storia della fotografia – La fondazione dell’agenzia Magnum
Dopo la Seconda Guerra Mondiale il fotogiornalismo è sempre più praticato e a New York viene fondata quella che ancora…