Scenografie teatrali: architetture illusorie
Architettura e scenografie teatrali: due rotaie di uno stesso binario, rette parallele collegate da piccoli elementi comuni lungo un percorso…
STORIA DELLA FOTOGRAFIA: La Photo – Secession di Alfred Stieglitz e Paul Strand
La Photo-Secession è la fine di quel percorso iniziato da Nadar, passato per il pittorialismo e concluso da Alfred Stieglitz…
Menù pasquale: uova ed arte contemporanea
Uova ed arte contemporanea – È nato prima l’uovo o l’arte? L’aria pasquale ormai alle porte svolazza come una colomba…
Architettura sacra: itinerario del contemporaneo
Architettura sacra, tra le più nobili forme d’arte esistenti, riesce a catturare con la forte carica emotiva e spirituale. Un’elevazione…
Essere padri oggi dal punto di vista di un Millennial
In tanti ultimamente riflettono su come sia cambiato l’essere padri oggi. Dalla figura autoritaria a quella amorevole, tutte le analisi…
STORIA DELLA FOTOGRAFIA: Verso il nuovo secolo, il pittorialismo
Mentre, alla fine del XIX secolo, la fotografia sta ancora cercando di scrollarsi di dosso l’immagine di un’arte minore, nasce…
Maschere ed arte contemporanea: identità sparse
Maschere ed arte contemporanea – Corpo ed identità: luoghi personali ma mai del tutto familiari, dove la costante ricerca operata…
Scultura italiana contemporanea: due artisti a confronto
In materia di scultura italiana contemporanea, assistiamo al fenomeno di accantonamento della plastica in favore di forme artistiche che, per…
Storia della fotografia: la fotografia come arte, Nadar.
Dalla sua nascita, nel 1839, la fotografia si pone come fenomeno di massa all’interno della società dell”800, tanto da generare…
I’m not there – Alle molte vite di Bob Dylan
“Giace lì. Che la sua anima riposi in pace insieme alla sua scortesia. Poeta, profeta, fuorilegge, imbroglione, star di elettricità, inchiodato…
Storia della fotografia: le prime sperimentazioni
Storia della fotografia – Molto prima dell’invenzione della fotografia era chiara la possibilità di convogliare la luce su una parete…
Definire la bellezza: sapreste farlo ?
Cos’è la bellezza? Un quesito che negli anni ha generato molteplici soluzioni, diverse teorie e affermazioni artistico-architettoniche. La bellezza nasce…